Anche quest’anno Avanzi – Sostenibilità per Azioni è onorata di essere in giuria, in qualità di partner tecnico, del Premio Nazionale “Innovazione Amica dell’Ambiente”, promosso da Legambiente per premiare le imprese che sono state in grado di raccogliere le sfide dell’ambiente come asset strategico di sviluppo economico e sociale. http://www.premioinnovazione.legambiente.org/section.php?p=index
Possono partecipare imprese profit e non profit che hanno introdotto nel loro core business: innovazioni di prodotto, di processo, di servizi, di sistema, tecnologiche e gestionali, realizzate o in stato di realizzazione avanzata. Ciò che conta per vincere è che l’innovazione abbia dimostrato di contribuire a significativi miglioramenti orientati alla sostenibilità ambientale e che si segnalino per originalità e per potenzialità di sviluppo, anche in relazione alle specificità territoriali.
Il premio cerca quindi imprese capaci di sviluppare prodotti e infrastrutture per le smart community, coniugare la competitività con lo sviluppo sostenibile dei territori, rispondere alla sfida della mitigazione dei cambiamenti climatici, ridurre le impronte ambientali, modificare gli stili di vita con particolare riferimento ai comportamenti alimentari e alla vita urbana, convertire le produzioni di beni in erogazione di servizi, di utilizzare la condivisione come strumento di creazione di comunità e riduzione di impatto, ecc.
Gli ambiti tematici dell’edizione 2013 sono: AGRICOLTURA – ALIMENTAZIONE; EDILIZIA – RIQUALIFICAZIONE – RIGENERAZIONE URBANA; ENERGIA – SERVIZI ENERGETICI – RETI – STOCCAGGIO; MOBILITA’ – TRASPORTI – LOGISTICA; PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE – RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO – TURISMO; TECNOLOGIE E SISTEMI INFORMATIVI PER LA QUALITA’ DELLA VITA; USO EFFICIENTE DELLE RISORSE – ECODESIGN – GESTIONE DEI RIFIUTI – CLEAN TECHNOLOGIES.
Perché partecipare? Per la visibilità, certo; perché vincere un premio fa sempre piacere, per l’accreditamento (il vincitore potrà usare per un anno il logo del premio, la lampadina dalla foglia verde affiancata al cigno di Legambiente), ma soprattutto per entrare a far parte della più grande community italiana di innovatori per la sostenibilità!
Occorre sbrigarsi: il bando scade il 24 ottobre!